THE PORTICI: INVESTIRE DOVE LA BELLEZZA INCONTRA LA STRATEGIA

Sotto i portici eleganti di via Sacchi, a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova, Torino sta scrivendo una nuova pagina della sua storia immobiliare.
Un ex edificio a uso ufficio sta per rinascere grazie alla collaborazione con Buytorent: 23 appartamenti concepiti fin dall’inizio per essere destinati agli affitti brevi.

Non è una semplice operazione di recupero edilizio. È la dimostrazione di come si possa prendere un pezzo di città con un’anima storica e trasformarlo in un modello di investimento pensato per il mercato turistico, senza sacrificare la qualità architettonica.

.

La storicità come asset

Chi conosce Torino sa quanto i suoi portici siano più di un elemento architettonico: sono parte dell’identità urbana, un simbolo di eleganza e continuità.
Camminare qui significa vivere un pezzo della città che collega storia e quotidianità: bar storici, librerie, ristoranti, boutique e la stazione a pochi passi.

Per un investitore, questo contesto non è solo un dettaglio estetico:

  • la storicità accresce il valore percepito dell’immobile,

  • riduce il rischio di svalutazione,

  • lo rende più competitivo sul mercato turistico, dove la location resta la variabile chiave per garantire occupazione alta e costante.

In altre parole: bellezza e redditività, in questo caso, viaggiano insieme.

Un progetto concepito per il rendimento

Gli appartamenti di The Portici vengono venduti “su carta”, per poi essere ristrutturati e arredati con un capitolato studiato appositamente per gli affitti brevi.
Questo significa che non ci saranno spese aggiuntive o tempi morti post-acquisto: dal giorno in cui la ristrutturazione sarà completata, ogni unità potrà essere messa subito a reddito.

Ecco alcune simulazioni di rendimento annuo atteso, basate su dati storici del mercato locale:

  • Monolocale da 179.000 € → 16.500 €/anno

  • Bilocale da 315.000 € → 36.000 €/anno

Numeri che parlano chiaro: non si tratta di ipotesi ottimistiche, ma di stime fondate sulle performance turistiche reali della città.

Integrazione tra design e gestione

La forza di questo progetto non sta solo nella ristrutturazione, ma nel progetto integrato che combina design, funzionalità e gestione professionale.

  • Gli spazi sono pensati per essere accoglienti e di impattp (un dettaglio non banale nel mondo degli affitti brevi, dove le immagini online fanno la differenza).

  • Le finiture rispondono a esigenze concrete di chi viaggia per turismo o lavoro.

  • La gestione operativa è stata definita fin dall’inizio, per garantire continuità ed efficienza nella messa a reddito.

Il risultato? Non solo appartamenti belli da vedere, ma strumenti concreti per generare flussi di cassa regolari e verificabili.

 

Una riflessione per chi investe

Cosa insegna The Portici? Che oggi non basta “vendere bene” un immobile.
Il mercato — e chi investe con consapevolezza — chiede molto di più:

  • dati reali,

  • gestione integrata,

  • un progetto che funzioni dal primo giorno.

Per l’investitore, significa comprare un’attività già pronta a lavorare, non solo quattro mura.
Per lo sviluppatore, è un reminder: i progetti che il mercato premia sono quelli capaci di unire estetica, funzionalità e redditività misurabile.

Chi siamo?

Buytorent è la prima piattaforma italiana dedicata all’acquisto di immobili a reddito chiavi in mano.
Tutti gli appartamenti in vendita sono case vacanza già operative, complete di dati reali di rendimento e gestite da professionisti dell’ospitalità. Un modo semplice, trasparente e immediato per investire nel settore turistico.

Siamo un team giovane con una solida esperienza alle spalle e una visione innovativa del real estate. Grazie alla nostra rete di partner – tra cui Italianway – accompagniamo ogni investitore in tutte le fasi: dalla scelta dell’immobile alla gestione continua. Perché investire, per noi, significa semplificare. E far rendere ogni casa, da subito.

Vuoi scoprire tutti i dettagli e le simulazioni complete di rendimento del progetto The Portici?

SCOPRI IL PROGETTO